News

Cammino di San Francesco, nuovi lavori a Sansepolcro

Le opere hanno riguardato un importante tratto del percorso, con particolare attenzione all’eremo di Montecasale. Le immagini

Il Comune di Sansepolcro ha annunciato la conclusione di una serie di importanti interventi di messa in sicurezza lungo un tratto del Cammino di San Francesco. Come spiegato dall’amministrazione comunale in una nota, le opere sono state realizzate nell’ambito del progetto interregionale “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica”, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Umbria.

Le attività si sono concentrate principalmente nel tratto del percorso che attraversa il territorio comunale, con particolare attenzione all’Eremo di Montecasale e alla zona montana verso l’Alpe della Luna. “Gli interventi mirano a migliorare la sicurezza dei viandanti, valorizzando al tempo stesso l’inestimabile patrimonio storico e naturalistico dell’area” spiega il Comune.

Tra le opere completate figurano la stabilizzazione del sentiero, con interventi mirati a consolidare i tratti più ripidi ed esposti, e la realizzazione di gradini in legno e pietra per rendere più agevole il passaggio dei pellegrini. Lungo i bordi del sentiero sono stati installati cordoli in legno, mentre piccole frane e cedimenti sono stati consolidati tramite palizzate in castagno. Per garantire sicurezza e armonia estetica, sono state posizionate staccionate in legno e acciaio corten, rispettando le indicazioni della Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali.

Un ulteriore intervento ha interessato il nuovo ponte ciclopedonale sul Fiume Tevere, migliorando l’accesso al percorso con gradinate in legno. È stata poi collocata una nuova segnaletica informativa per orientare e guidare i viandanti, mentre il sentiero è stato riprofilato e liberato dalla vegetazione che ne ostacolava la fruibilità in alcuni tratti.

Le attività non sono ancora concluse: “Nei prossimi mesi – spiega il Comune – è prevista la creazione di un nuovo tratto di sentiero lungo la sponda del Fiume Tevere e la sistemazione del guado sul Torrente Afra. Entrambi gli interventi sono progettati per migliorare ulteriormente la fruibilità del percorso, senza alterare il delicato equilibrio paesaggistico e storico dell’area”.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img