Il film italiano Alla ricerca di Rose, diretto dagli altotiberini Lorenzo Lombardi e Nicola Santi Amantini di WhiteRose Production, ha conquistato il premio per il Miglior Film al KidFestival, il Festival Internazionale del Cinema di Malaga dedicato all’infanzia e all’adolescenza. La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 30 gennaio presso il Teatro Antonio Gala, dove Lombardi ha ritirato il riconoscimento, esprimendo la sua emozione: “È uno dei giorni più belli della mia vita, questo è uno di quei premi che ogni regista sogna di stringere. Oggi quel sogno per me è diventato realtà e devo tutto all’averci sempre creduto e a un fantastico lavoro di squadra”.
Il film, ambientato in un futuro prossimo, racconta la storia di un gruppo di bambini che, dopo un misterioso evento, si ritrovano in un mondo senza adulti né tecnologia e partono alla ricerca di Rose, l’unica donna rimasta sulla Terra. Il progetto si distingue per un cast composto interamente da attori sotto i dieci anni, costituendo “un viaggio didattico che ha visto la cooperazione di bambini, docenti ed esperti: un’esperienza di vita in grado di produrre profondi e solidi effetti culturali ed etici come solo la scuola può offrire”, ha commentato il dirigente scolastico dell’Istituto Bufalini Elio Boriosi, sottolineando il valore formativo dell’iniziativa.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’amministrazione comunale di San Giustino, che ha sostenuto il progetto. L’assessore alla Cultura, Loretta Zazzi, ha in particolare formulato l’augurio che questo “possa essere solo l’inizio di tante esperienze formative che promuovano la collaborazione con le scuole del territorio come importante volano di nuovi saperi disciplinari”. Lombardi e Santi Amantini sono già al lavoro su un nuovo film le cui riprese inizieranno in primavera.