News

Pallavolo: missione compiuta per la ErmGroup Altotevere con il quinto posto finale in A3

Bene anche la Femac Trestina (3-1 a Grosseto) nella B2 femminile. Nella Serie C umbra ridono stavolta le formazioni maschili

ErmGroup Altotevere e Femac Trestina sugli scudi nel fine settimana pallavolistico appena trascorso. I biancazzurri legittimano il quinto posto finale nel girone di Serie A3 battendo i giovani della Diavoli Rosa Brugherio, le bianconere passano per 3-1 in Toscana. Nella Serie C umbra, sorridono stavolta i maschi mentre foiniscono ko le femmine, ma andiamo a ripercorrere in sintesi cosa è avvenuto alle principali squadre altotiberine del volley.

Conclusa la stagione regolare nel campionato di Serie A3 Credem Banca. La ErmGroup Altotevere ha superato per 3-0, non senza faticare, la Diavoli Rosa Brugherio, composta in maggioranza da giovani che lo scorso anno, proprio a San Giustino, disputarono la finale per il titolo nazionale Under 19. Il quinto posto nel girone Bianco è ora definitivo e lo 0-3 subito da Sarroch a Mantova non lo avrebbe comunque intaccato nemmeno in caso di sconfitta, ma è chiaro che la squadra di Bartolini e Monaldi abbia voluto coronare con il successo una seconda parte di campionato disputata da protagonista e con passo da primato. I ragazzi di Brugherio (bene Frage Rubin, interessante il 17enne Argano) hanno tenuto bene il confronto nel primo e soprattutto nel terzo set, quando si sono trovati in vantaggio fino in pratica alle battute finali; dall’altra parte, è stato dato spazio a chi finora aveva giocato di meno, con esordio in A3 per il giovane Francesco Elìa Masala, centrale classe 2005. I parziali: 25-22, 25-21 e 25-23. Da penultima a quinta la ErmGroup, con 19 punti nella fase di ritorno rispetto agli 11 dell’andata. Domenica 16 marzo, gara 1 dei play-off e l’avversaria, come si era delineato in questi ultimi tempi, è la Gabbiano Farmamed Mantova, quarta classificata, che ha il diritto di disputare la prima e l’eventuale bella in casa.

Nella 18esima giornata del campionato di Serie B2 femminile, rialza la testa la Femac Trestina, che cancella il ko interno contro il Terracina andando a vincere per 3-1 a Grosseto contro la Giorgio Peri, alla quale ha lasciato solo il primo set, vinto dalle maremmane per 25-17. Da quel momento, però, la squadra del duo Brighigna-Nardi ha preso in mano la situazione, ribaltando in suo favore con parziali alquanto netti: 25-11, 25-21 e 25-15. In doppia cifra la Malesardi e la Mazza con 19 punti ciascuno, poi la Vibi con 11. Intanto, la capolista Reby Servizi Tmm Magione non perde un colpo e guida sempre con 7 punti di vantaggio sulla Femac, seconda.

Nel campionato umbro di Serie C maschile, giunto anch’esso alla 18esima giornata, facile vittoria della New Volley Borgo Sansepolcro a Terni contro la Clt, formazione di bassa classifica. I parziali parlano chiaro: 25-17, 25-13 e 25-13. Tre punti che valgono il sorpasso nei confronti della Sir Its Umbria Academy Assisi, battuta in casa dal Narni. Ora i gialloblù di Torelli sono al quinto posto. Ha faticato più del previsto il Città di Castello per avere ragione del Sigillo, penultimo in classifica. I tifernati si sono imposti per 3-2 e, dopo un primo set che si sono aggiudicati con ampio margine (25-16), sono andati in confusione, prestando il fianco agli ospiti, che hanno ribaltato la situazione con parziali di 26-24 e 25-19. Nel momento più difficile, tuttavia, la squadra si è ricomposta ed è andata a prendersi quarto set (25-20) e tie-break per 15-12.

Fine settimana da dimenticare stavolta per le squadre femminili altotiberine della Serie C umbra. La Uisp Umbertide cade a domicilio per opera della Sir Safety Assisi, quarta forza del girone, che ha espugnato il palasport umbertidese per 3-0 con parziali di 25-20, 25-17 e 25-17. Stessa sorte per il CittĂ  di Castello in casa del San Mariano, avversaria che la segue in classifica ma che ha vinto con un 3-0 che non ammette discussioni: 25-18, 25-12 e 25-11.

I prossimi impegni

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img