News

Pallavolo: la ErmGroup Altotevere sfiora la vittoria a Sorrento in gara 1 di semifinale dei play-off di A3

Domenica 13 sarà battaglia anche a San Giustino. In B2 femminile la Femac Trestina si riprende il secondo posto e in C vincono tutte le altotiberine

ErmGroup Altotevere vicina al colpaccio in quel di Sorrento nella gara 1 della semifinale dei play-off di Serie A3 e Femac Trestina che si riprende il secondo posto nel campionato di B2 femminile. Tutte vittoriose le formazioni di vallata che militano nei campionati umbri di Serie C. Un altro fine settimana intenso per le principali compagini altotiberine di pallavolo, che adesso andiamo a raccontare distintamente nel consueto punto del lunedì.

A Sorrento, la ErmGroup Altotevere si arrende al tie-break, facendo capire che domenica 13 aprile sarà grande battaglia anche al palasport di San Giustino. La Romeo Sorrento, grande favorita, ha dovuto soffrire non poco davanti al pubblico amico per piegare i biancazzurri nella gara 1 della semifinale play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. Partita con il giusto piglio, la ErmGroup ha frenato nel primo set i tentativi di rimonta dei locali, che avevano agguantato la parità sul 24-24, ma poi ha chiuso sul 27-25 in suo favore. Niente da fare nel secondo set, che la Romeo Sorrento ha subito indirizzato dalla sua parte, andando a imporsi con un netto 25-15, ma altrettanto decisa è stata la risposta di Cappelletti e compagni in un terzo set scorso sui binari del sostanziale equilibrio, con piccolo ma decisivo scatto dei biancazzurri, che vanno sul 2-1 con parziale di 25-23. Esaltante la sfida nella quarta frazione: Sorrento ha provato a più riprese a prendere il via, ma l’Altotevere gli è rimasto sempre incollato, anche quando sul 23-20 per i campani sembrava già fatta. Sul 24-23 c’è stata l’occasione addirittura per agguantare la parità (non sfruttata) e allora il pallonetto di Patriarca ha rinviato il verdetto a un tie-break che ha visto la superiorità della Romeo Sorrento, con esito finale di 15-10. Ottimo fra i padroni di casa il palleggiatore Tulone, mentre Pol (18 punti) e l’ex Wawrzyńczyk (15) sono stati gli attaccanti più pericolosi, non dimenticando la preziosa esperienza di Patriarca. Per la ErmGroup, 20 punti di Marzolla, 13 di Cappelletti e una buona media di realizzazione per Galiano.

Nella 22esima giornata del campionato di Serie B2 femminile, girone H, la Femac Trestina supera 3-1 in rimonta la Assitec Sant’Elìa Fiumefreddo e si riprende la piazza d’onore scavalcando proprio la formazione frusinate nel giorno in cui la capolista Reby Servizi Tmm Magione è caduta per 1-3 a Terracina, anche se conserva pur sempre 9 lunghezze di vantaggio sulle bianconere. Le ragazze di Brighigna e Nardi perdono di misura (23-25) il primo set, trovano il pareggio al termine di un’altra frazione equilibrata (25-22) e poi dominano nettamente la scena, firmando il successo con i responsi di 25-12 e 25-13. Il duo Malesardi-Mazza in grande spolvero: 23 punti per la prima, 21 per la seconda.

Due rotondi successi per 3-0 conquistati dalle due formazioni di vallata nella 22esima giornata del campionato regionale umbro di Serie C maschile. La New Volley Borgo Sansepolcro passa alla palestra San Marco contro la Tecno.Mec. School Volley Perugia con parziali di 25-19, 25-18 e 25-16, rimanendo al quinto posto; il Città di Castello supera in casa l’Orvieto con parziali altrettanto netti: 25-16, 25-18 e 25-21.

Fine settimana trionfale anche per le donne della Serie C umbra. La Uisp Umbertide ha battuto per 3-1 la Nuova Pallavolo Spoleto, ultima in classifica. Non è stata comunque una passeggiata per le ragazze di Maddalena Rosi, che dopo aver vinto per 25-21 e 25-20 i primi due set si sono concesse una pausa nel terzo, andato ad appannaggio delle ospiti per 25-23; nel quarto, la Uisp ha dato un autentico strattone, imponendosi per 25-13. Sorride anche il Città di Castello, che passa al tie-break in casa dell’altra “cenerentola” del girone, la Galleon Pub Marsciano. Tifernati sempre avanti: 25-15 il primo set in loro favore, bilanciato subito dal 25-13 per le locali; nuovo vantaggio biancorosso con parziale di 25-18 e vittoria piena sfumata nel quarto, risolto ai vantaggi sul 27-25 per Marsciano. Infine, al tie-break il Città di Castello si prende il secondo punto vincendo per 15-12.    

I prossimi impegni

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img