Ottimo sabato per la ErmGroup Altotevere in A3 e per la Femac Trestina nella B2 femminile. Nella Serie C umbra, vincono le donne e perdono i maschi. Questo il bilancio sintetico del fine settimana pallavolistico per le principali formazioni dell’Alta Valle del Tevere. Andiamo pertanto a fare il consueto punto del lunedì dedicato al volley.
Nella quinta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco, la ErmGroup Altotevere conferma il suo eccellente stato di salute battendo per 3-0 il Cus Cagliari e riprendendosi in solitudine il quinto posto in classifica. A dimostrazione di quanto appena evidenziato, la formazione di Marco Bartolini allunga la sua serie a 15 punti nelle ultime sei partite ed è addirittura prima con 12, assieme alla capolista Personal Time San Donà di Piave, nella classifica della fase di ritorno. Contro la formazione isolana, la ErmGroup ha sempre tenuto sotto controllo la situazione, uscendo nei momenti decisivi di ogni set e facendo leva su battuta e muro, anche nella correlazione con la difesa. Marzolla miglior realizzatore con 12 punti davanti a Galiano con 11, ma ottima la prestazione dell’altro centrale, Quarta e di Cappelletti, soprattutto al servizio; fra i sardi, 18 punti di Marinelli e una serata sotto tono del lungo opposto Biasotto, ben presto fermato dal muro dei padroni di casa. I parziali per l’Altotevere: 25-20, 25-21 e 25-22.
È iniziata la fase di ritorno nel campionato di Serie B2 femminile e la Femac Trestina è ripartita nella maniera migliore nel girone H, andando a vincere per 3-1 a Roma contro la Volleyrò Casal de’ Pazzi e rosicchiando un punto alla capolista Reby Servizi Tmm Magione, ora a +5 sulle altotiberine dopo il 3-2 di Frascati. Tre punti importanti per il Trestina, considerando il fatto che davanti si è ritrovata un’avversaria composta da ragazze molto giovani ma di valore e in crescita, con individualità eccellenti e tanti centimetri di altezza che hanno creato difficoltà a muro. La Femac ha avuto comunque il merito di prendere le giuste misure e di fare sua la partita, nonostante le perduranti assenze della regista Baruffi e dell’attaccante Malesardi. Vinto il primo set per 25-19, le bianconere hanno ceduto di misura (23-25) nel secondo per poi rispondere con un 25-21 e un 25-23 in loro favore.
Nel campionato di Serie C maschile umbra, la New Volley Borgo Sansepolcro ha ceduto al tie-break alla Genesi Solutions Narni, formazione che la precede in classifica di una posizione. I ragazzi di coach Torelli, sotto di due set (17-25 e 21-25 i parziali), hanno dimostrato gran carattere, agguantando la parità: 25-20 e 25-17 gli esiti con i quali i biturgensi hanno replicato, per poi dar vita a una sorta di braccio di ferro al quinto set, risoltosi ai vantaggi per 20-18 in favore degli ospiti. Sconfitta per 0-3 senza attenuanti per il Città di Castello sul campo della Avis Maf Delfino Tavernelle, che ha fatto suo il match per 25-19, 25-21 e 25-14. Tifernati sempre quart’ultimi in classifica.
Settimana di straordinari per le donne del Città di Castello nel campionato di Serie C femminile umbra. Dopo aver perso 1-3, ma con l’onore delle armi, mercoledì scorso a Ponte Felcino contro le più quotate avversarie della Emmepi Group (25-19, 19-25, 25-22 e 25-20 i parziali in favore delle perugine), le biancorosse di Barrese si sono prontamente riscattate sabato scorso, superando per 3-0 la Nuova Spoleto, penultima della classe. I parziali si commentano da soli: 25-15, 25-12 e 25-21. Fine settimana positivo anche per la Uisp Umbertide: 3-1 alla Graficonsul San Mariano e quinto posto in classifica ripreso con l’aggancio alla Tecno.Mec. School Volley Perugia. Vinto ai vantaggi (28-26) il primo set, nel secondo le umbertidesi hanno subito la reazione delle avversarie, che hanno chiuso sul 25-21, ma poi sempre per 25-21 e con un netto 25-15 la Uisp ha ribadito la sua supremazia.