News

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari: Sansepolcro promuove la sensibilizzazione

I dettagli dell'iniziativa promossa dal Gruppo Sbandieratori in collaborazione con il Comune

La Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita con la legge n.113 del 14 agosto 2020 per tutelare la sicurezza degli esercenti di tali professioni, si celebra ogni anno il 12 marzo, in concomitanza con la Giornata europea, promossa dal Consiglio degli Ordini dei Medici.

In occasione di questa ricorrenza, gli Sbandieratori di Sansepolcro, su iniziativa del presidente Giuseppe Del Barna e in collaborazione con l’assessorato alla sanità del Comune di Sansepolcro, hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione su un tema di forte attualità. L’iniziativa vuole accendere i riflettori sulla crescente problematica delle aggressioni al personale sanitario, fenomeno che negli ultimi anni ha registrato un preoccupante aumento a livello nazionale.

L’obiettivo della campagna è quello di stimolare la consapevolezza e il rispetto verso chi ogni giorno si prende cura della salute pubblica. Per l’occasione sono stati affissi manifesti informativi, realizzati dal fotografo Riccardo Lorenzi, con l’obiettivo di diffondere un messaggio chiaro: la tutela e il rispetto per medici, infermieri e operatori socio-sanitari sono un dovere di tutta la società.

Sansepolcro e il gruppo dei suoi alfieri ribadiscono così il loro impegno sociale per promuovere una cultura di sicurezza, rispetto e riconoscenza verso il personale sanitario, affinché episodi di violenza non vengano più tollerati.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img