È stata formalizzata ieri l’intesa istituzionale fra il Commissario straordinario per la E78 Lamberto Nicola Nibbi e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli relativa al lotto 4 del tratto Selci Lama – Santo Stefano di Gaifa. Nello specifico si tratta della variante tra Mercatello sul Metauro Ovest e Mercatello sul Metauro Est, segmento collocato a circa quattro chilometri dall’imbocco nord della galleria della Guinza.
L’intesa arriva dopo l’esito positivo della Valutazione di Impatto Ambientale (novembre 2024) e della Conferenza di servizi decisoria (gennaio 2025), e sancisce la conclusione dell’iter di approvazione del progetto definitivo redatto da ANAS. Si apre ora la fase della progettazione esecutiva.
L’intervento consiste in una variante esterna all’abitato di Mercatello sul Metauro, lunga circa quattro chilometri e destinata a sostituire l’attuale tracciato della SS 73 bis. Il progetto prevede la realizzazione di una strada extraurbana secondaria a due corsie, configurata per un futuro adeguamento a quattro corsie.
Il lotto rientra fra i 12 interventi di completamento della Due Mari che dal 2021 sono oggetto di commissariamento: fra questi anche i tratti altotiberini Le Ville-Selci Lama (progetto definitivo in fase di VIA presso il Ministero dell’Ambiente) e Selci Lama-Parnacciano (conferenza di servizi presso la Regione Umbria), oltre che l’adeguamento della galleria della Guinza (lavori in corso per l’attivazione della prima canna).