News

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (28-30 marzo)

Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione

Arte

Metallica. Scultura in Italia 1947-2025 / inaugurazione, domenica 30, ore 18:00 / Palazzo Vitelli a Sant’Egidio / Città di Castello
La mostra, a cura di Bruno Corà, propone le opere di ventinove artisti esposte nelle suggestive sale rinascimentali del palazzo: dalla scultura spazialista di Lucio Fontana del 1947 a quella di Melotti, da Colla a Pomodoro, da Mirko a Cagli e ad altre sculture, fino a quelle dei Maestri delle generazioni tuttora viventi, Ranaldi, Mainolfi, Salvadori, Rizzoli, Protti, Bassiri e altri. In occasione della mostra sarà possibile visitare anche gli ambienti dedicati alle attività di raccolta, classificazione, tutela, studio e diffusione dei materiali che perverranno al Centro di documentazione delle arti contemporanee (in corso di attivazione). Info: segreteria@fondazionecaricastello.it / info@fondazioneburri.org /
075 8555757

Culture

Giovani in Biblioteca / sabato 29, dalle 21.00 alle 23.30 / Biblioteca / Anghiari
Anghiari Dj Party!, a cura di Andrea Marinelli e Julianne Ricciardi, è l’apertura serale degli spazi della Biblioteca comunale e del circolino: spazi di incontro, gioco e aggregazione, per nuove occasioni di socialità e divertimento. Info: biblioteca@comune.anghiari.ar.it – Martina 328 753 1864 (solo WhatsApp).

Infuso di libri / sabato 29, ore 17:00 / Museo Malakos / Città di Castello
Secondo party letterario al Museo Malakos: gli ingredienti del pomeriggio sono libri, tisane, relax e condivisione. Il focus di questo appuntamento è il Giappone, raccontato dalla yamatologa, traduttrice e libraia Giorgia Sallusti. Un’occasione per staccare lo smartphone e rilassarsi con altri amanti dei libri e del paese del Sol Levante. In collaborazione con Secondo Natura Erboristeria, TA-DA Fumetteria, Libreria Paci. Ingresso: 5€. Info: 349 6074088


Food & Drinks

‘Na prugnola / venerdì 28, dalle 19:00 / Casa del Caffè / Sansepolcro
Aria di primavera, tempo di prugnoli: what else?
Aperitivo con vini a scelta e crostini ai prugnoli.
Costo: 8€ (1 calice + 2 crostini). Info: 389 646 5076

BrunchIficio / domenica 30, dalle 11 / Birrificio Altotevere / San Giustino
Primo appuntamento con il brunch del Birrificio Altotevere: special guest lo chef Lorenzo Olivoni. Dai particolari tris di sandwich alle uova strappazzate, fino ai pancake e ai dolci della casa. Il tutto condito dal live di Chiaré, con la sua band dal sound jazz cantautorale e sperimentale. Menu à la carte. Info e prenotazioni: 366 4428880

SOUNDay Brunch / domenica 30, dalle 11:00 / Piglia Bene / Sansepolcro
Un’altra domenica di brunch per il wine bar Piglia Bene. In menu anche uno speciale pan bauletto; al giradischi Dj Collo e Gabriele Bianchini. Info e prenotazioni: 0575 1694910

Natura e dintorni

Eco-passeggiata / domenica 30, ore 9:30 / Località Gragnano / Sansepolcro
Walktiberina on tour organizza un’eco-passeggiata di 9 km, aperta a tutti, in località Gragnano: una giornata di sport, natura e solidarietà (parte dell’incasso verrà devoluto in beneficenza). Alle 13 pranzo agli stand della Pro Loco di Gragnano (prenotazione consigliata). Costo: 8€ con ricco pacco di partecipazione. Info: 338 5429216

Per bambine e bambini

Geppetto / domenica 30, ore 16:00 / Teatro alla Misericordia / Sansepolcro
La rilettura di Tonio De Nitto del grande classico di Collodi è un’occasione per avvicinare i più piccoli al lavoro artigiano e alla tradizione toscana: nello spettacolo, interpretato da Debora Mattiello, in scena con le marionette, Geppetto diventa un vero e proprio artista del legno che vive in una città di falegnami, dove mani sapienti trasformano il legno in meraviglie. Consigliato per bimbe/i dai 5 anni. Info e prenotazioni: 0575732434 – 0575 732216 / biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it

Teatro

Wonderwoman / venerdì 28, ore 21:00 / Teatro alla Misericordia / Sansepolcro
Chiara Marchese è un’artista di circo contemporaneo: ospite in residenza creativa dell’Ass. Cult. CapoTrave/Kilowatt, presenta al pubblico la prova aperta di Wonderwoman, terza parte di una trilogia autobiografica di circo-marionetta dedicata al tema della resilienza e della lotta disarmata per ricostruire sé stessi a seguito di traumi e violenza. Il lavoro fa parte di Superpowers: dalle origini dei superpoteri alle premesse per la rivoluzione, progetto multidisciplinare che affronta il tema della neurodivergenza e della diversità psichica.
Ingresso: 7€ – ridotto 5€ (soci UniCoop Firenze, under 35, Craal Aboca)
Infogiulia.randellini@kilowattfestival.it – 366 393 8794

Gelindo Bordin / venerdì 28, ore 21:15 / Teatro di Anghiari
Luogo di storie e biografie, il Teatro di Anghiari inaugura la nuova stagione con Gelindo Bordin – il maratoneta d’oro: il grande campione, primo azzurro a vincere l’oro olimpico nella maratona, sarà intervistato da Daniele Gigli, racconterà la sua vita e le sue memorabili imprese. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.
Info: teatrodianghiari@libero.it / 0575 788659

Il canto sulla polvere / sabato 29, ore 21:00 / Teatro di Anghiari
Lo spettacolo, di e con Alessandra Chieli, attraversa la parola poetica e immaginifica della scrittrice e giornalista austriaca Ingeborg Bachmann: un’invocazione all’amore come pratica rivoluzionaria contro l’ordine del mondo. La voce di Bachmann dà vita a storie e personaggi, esplorando temi universali come l’identità̀, l’amore, la solitudine e la condizione umana, con l’ironia e il cinismo che la contraddistinguono. 
Ingresso: intero 15€, ridotto 12€ (soci teatro, under 18, over 65)

Abitare la memoria / domenica 30, ore 11:30, 15:30 o 17:00 / Caprese Michelangelo
Proseguono i festeggiamenti per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo: in programma uno spettacolo teatrale itinerante presso la casa natale dell’artista.
Info:  0575 793776 / info@casanatalemichelangelo.it


La rubrica non è esaustiva di tutti gli eventi presenti in Valtiberina ma è una selezione a cura della redattrice. Per segnalazioni: mariagmansi@gmail.com

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img