Prende il via a Città di Castello il ciclo di eventi “Aspettando… Estate in città”, il centro storico e le sue immediate vicinanze tornano a riempirsi di vita, offrendo un’anteprima del ricco calendario di appuntamenti che caratterizzeranno la stagione estiva 2025. In attesa del debutto ufficiale, fissato per il 12 giugno con “La Notte dello Sport”, il mese di maggio si chiude con una serie di proposte pensate per ogni età: tradizioni storiche, mercatini, arte, natura, laboratori e intrattenimento per famiglie.
«Abbiamo voluto anticipare il clima di festa che contraddistingue ogni anno l’estate tifernate – spiega Letizia Guerri, assessore al Commercio e al Turismo – dando spazio fin da maggio a momenti di aggregazione e iniziative culturali. Una scelta condivisa con il mondo dell’associazionismo cittadino, per valorizzare il centro storico, i quartieri e le frazioni con un’offerta diffusa e coinvolgente».
Il programma è partito già lo scorso weekend con iniziative molto partecipate, come la caccia al tesoro promossa dall’associazione Architetti Altotevere con le scuole, la giornata “sold out” di Retrò e la riedizione del raduno motociclistico “The Distinguished Gentleman’s Ride” in collaborazione con Ferro e Motus.
Tra i prossimi eventi da segnalare:
- Domenica 25 maggio, torna una delle rievocazioni più amate dai tifernati: il Palio delle Quattro Porte, organizzato dalla Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello. A inaugurare la stagione delle disfide con la balestra manesca sarà il Torneo di Sant’Egidio, preceduto dal suggestivo corteo storico che dalle ore 17:15 partirà da loggiato Bufalini per raggiungere piazza Gabriotti, teatro dello scontro tra le antiche porte cittadine: Sant’Egidio, San Giacomo, San Florido e Santa Maria.
- Sabato 1 e domenica 2 giugno, piazza Matteotti si trasformerà in un giardino a cielo aperto con “Fiori in città”, manifestazione a cura del Consorzio Pro Centro che proporrà piante, varietà floreali, food corner, laboratori per bambini, mostre e spettacoli. In contemporanea, domenica 1 giugno, piazza Gabriotti ospiterà il Mercatino dell’artigianato storico, con prodotti realizzati da maestri artigiani locali.
- Da mercoledì 4 a domenica 8 giugno, spazio al Festival dei Cammini di Francesco, evento promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina, che animerà centro storico e Parco Alexander Langer con camminate, incontri e spettacoli a cavallo tra natura, cultura e spiritualità.
- Sabato 7 e domenica 8 giugno le auto d’epoca saranno protagoniste del primo Trofeo Baronia di Monte Ruperto, in un itinerario tra le piazze e le strade tifernati.
- A chiudere il calendario di “Aspettando…Estate in città”, domenica 8 giugno, sarà “Pompieropoli”, il camp organizzato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia: una giornata di attività dimostrative, giochi e prove pratiche per bambini e ragazzi, allestita nell’area verde del quartiere Madonna del Latte.