Il Comune di San Giustino prosegue il percorso di approfondimento sulle dinamiche economiche del territorio, questa volta puntando i riflettori sull’artigianato. Sabato 15 marzo, dalle ore 9, il Museo del Tabacco ospiterà il convegno Artigianato: tra passato, presente e futuro, organizzato dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina e dalla Cooperativa Sangiustinese. Le due realtà, impegnate nella valorizzazione del territorio, collaboreranno con il Comune anche in altre iniziative previste nel 2025.
Per il sindaco di San Giustino, Stefano Veschi, l’evento rappresenta un’opportunità per approfondire temi strategici per la crescita locale: “Sono molto soddisfatto della collaborazione intrapresa con gli organizzatori di queste iniziativa Domenico Gambacci e Roberto Panico”, ha detto, ricordandone la “grande professionalità”.
Come ha precisato l’assessora all’artigianato Loretta Zazzi, l’appuntamento si articolerà in due momenti distinti. La prima parte sarà dedicata a un’analisi del comparto artigiano, con interventi di esperti che approfondiranno criticità e potenzialità del settore. Successivamente, una tavola rotonda vedrà confrontarsi i sindaci dei tre principali comuni della Valtiberina Tosco-Umbra per discutere il ruolo dell’artigianato nell’economia locale e le strategie di sviluppo.