È in programma per il 9 agosto nella frazione di Monterone un convegno dal titolo Sestino: ultimi studi di storia e arte.
Organizzato dalla Società di studi storici per il Montefeltro in collaborazione con la Fondazione BBB, l’associazione NoiMonterone e il comune di Sestino, l’incontro sarà preceduto alle ore 15.30 da una visita agli affreschi restaurati della chiesa di San Donato. Dalle ore 16.30, dopo il saluto delle autorità , il via agli interventi moderati dal presidente della Società di studi storici Lorenzo Valenti.
La prima relazione sarà quella di Andrea Czortek dal titolo Tra Valtiberina e Montefeltro: la storia religiosa nelle fonti dell’Archivio storico diocesano di Città di Castello. A seguire interverrà Paola Refice che parlerà di Scoperta e restauro degli affreschi di San Donato e l’interpretazione moderna di Silvano Lazzeri. Paola Peretti illustrerà invece Il settecentesco organo “Fedeli” nella Chiesa di Monterone. A chiudere, l’intervento di Alessandro Marchi su La pittura tra Montefeltro e Massa Trabaria: il Maestro di Sestino.