Un ritorno atteso, quello della carovana della 1000 Miglia, che coinvolgerà la città di Sansepolcro nella giornata di giovedì 19 giugno. La città biturgense è già stata nel passato tappa fondamentale di edizioni storiche della celebre gara automobilistica svoltasi dal 1927 al 1957 sul celebre tracciato Brescia-Roma-Brescia. Un appuntamento di forte valore simbolico, che porterà una ventata di festa nel centro storico cittadino, accogliendo oltre 400 equipaggi provenienti da 29 paesi diversi.
La cerimonia si aprirà, intorno alle 12:30, con la sfilata delle fiammanti Ferrari al seguito, che ripercorrerà di fatto la storia della prestigiosa casa di Maranello. Le vetture sosteranno in viale Armando Diaz e per i conducenti è stato organizzato un pranzo sotto le logge di Palazzo delle Laudi. Dalle 15, sarà la volta delle auto della 1000 Miglia, che faranno ingresso a Sansepolcro in base alla tabella di marcia, percorrendo un itinerario volto a valorizzare le bellezze del centro storico biturgense.
Provenendo da Arezzo, i partecipanti percorreranno via Senese Aretina, per poi deviare verso via del Prucino e proseguire lungo viale Alessandro Volta, viale Pacinotti e viale Barsanti, quindi faranno ingresso da Porta Romana e imboccheranno via XX Settembre fino a via Piero della Francesca. A causa dei lavori in piazza Torre di Berta, il percorso subirà una deviazione e le auto imboccheranno via della Fonte, piazza Garibaldi e via Matteotti, con un rapido passaggio nella storica piazza di Sansepolcro, per poi tornare in via XX Settembre e uscire sotto l’arco di Porta Fiorentina, dove avverrà la timbratura necessaria per proseguire il transito nella competizione.
Un tragitto che – come afferma l’assessore a cultura ed eventi Francesca Mercati – è stato appositamente studiato per valorizzare il più possibile la città di Piero. “Si tratta di una manifestazione storica ed elegante che si sposa benissimo con il centro storico” ha dichiarato Mercati. Prepariamoci quindi ad ammirare i modelli che un tempo esaltavano questa leggendaria corsa e passare una giornata all’insegna della passione per l’automobile.