News

Alla Sansepolcro Art Gallery una mostra dedicata a Giulio Gambassi

Dall’8 al 28 febbraio un’ampia selezione di opere dell’artista, alcune inedite e provenienti da collezioni private

La Sansepolcro Art Gallery ospiterà dall’8 al 28 febbraio una mostra interamente dedicata a Giulio Gambassi, artista novecentesco biturgense e maestro indiscusso della tecnica del collage. L’esposizione, allestita nella galleria di Stefano Vannini in via XX Settembre 15, raccoglie oltre trenta opere, molte delle quali inedite e provenienti da collezioni private.

Il percorso espositivo ripercorre l’evoluzione artistica di Gambassi, partendo dai dipinti ad olio, che hanno caratterizzato la prima fase della sua carriera, fino ai lavori che segnano il suo approdo alla tecnica del collage, da lui inteso come un linguaggio artistico capace di trasformare la realtà. Un approccio che l’artista stesso ha sintetizzato nella dichiarazione: “Il ready made è la rivoluzione perché ti costringe a fare i conti con la realtà e a trasformarla. E quindi la creazione è la trasformazione”.

Gambassi ha vissuto e lavorato per molti anni accanto alla casa che Piero della Francesca aveva realizzato per sé nel XV secolo. Il legame con il grande maestro rinascimentale è evidente in molte delle sue opere e nel suo modo di intendere la composizione e l’armonia delle forme. La mostra presenta anche una copia del Battesimo di Cristo, realizzata da Gambassi e considerata da lui stesso un omaggio alla produzione pierfrancescana.

Oltre ai dipinti e ai collage, i visitatori potranno visionare un documento televisivo curato da Simone Marcelli, nel quale lo stesso Gambassi racconta la propria visione dell’arte. L’esposizione è stata curata nell’allestimento da Luca Piccini e offre un’opportunità imperdibile per riscoprire un protagonista dell’arte novecentesca biturgense.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img