News

Sansepolcro: tiglio cade sulla facciata di un’abitazione a causa del forte vento

Il fatto avvenuto in via Tiberina Sud: danni a tetto e grondaia, un camper risparmiato per questione di centimetri. I residenti: “A gennaio inviata una lettera al Comune sullo stato delle piante”

Il forte vento che ha caratterizzato la nottata fra giovedì 15 e venerdì 16 maggio ha provocato la caduta di due alberi a Sansepolcro, uno dei quali (lo vediamo nella foto) si è abbattuto sulla facciata di un’abitazione di via Tiberina Sud, lungo la vecchia 3 bis.

Un tiglio è stato piegato alla base e ha danneggiato tegole e grondaia sia della copertura che della tettoia sopra la porta d’ingresso; è successo intorno alle 3, ma soltanto verso le 6 il proprietario si è accorto di quanto era avvenuto. Peraltro, lui e i familiari sarebbero dovuti partire per una vacanza ed è già tanto che la sgradita sorpresa gli abbia risparmiato il camper, sfiorato dal tronco, mentre qualche graffio lo ha subito la vettura Renault Captur che si trovava accanto e che è stata sommersa dai rami. Per l’enorme peso, è stata piegata la recinzione in ferro sul lato della strada. Nell’isolato vi sono due appartamenti occupati da altrettante coppie; per le persone, nessuna conseguenza.

I vigili del fuoco di Sansepolcro, con l’autogru proveniente da Arezzo, sono al lavoro per la rimozione dell’albero ed è stato interdetto al traffico il tratto di strada compreso fra il ponte sul torrente Afra e la rotatoria, con deviazione dei veicoli in via Ginna Marcelli.

Il proprietario della casa ha fatto notare come lo scorso gennaio, dopo ripetute richieste, avesse inviato al Comune una lettera protocollata, nella quale si invitava i tecnici a effettuare una verifica su alcune piante lungo la strada; quella caduta nella notte si è infatti rivelata in avanzato stato di deperimento. Un altro arbusto è stato divelto in via San Puccio, nel centro urbano e molti i rami spezzati in diverse zone della città: a Porta del Ponte, nel quartiere Le Forche e al parcheggio di via dei Malatesta, dove gli operai del Comune sono intervenuti per la ripulitura. Tanto, comunque, il fogliame sparso per le strade.  

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img