News

Segnalazioni e proposte sulla sanità in Altotevere: ecco il sondaggio

Attraverso un apposito link, i cittadini potranno trasmettere le proprie istanze alle autorità regionali

Il Comune di Città di Castello ha annunciato l’apertura di un nuovo canale online per consentire ai cittadini di esprimere suggerimenti, proposte e segnalazioni riguardanti il settore della sanità pubblica. Grazie a un link appositamente creato, accessibile da computer o smartphone, tutti i residenti avranno l’opportunità di contribuire attivamente alla discussione su questo tema di grande rilevanza sociale.

Attraverso una nota stampa, il sindaco Luca Secondi e l’assessore al sociale Benedetta Calagreti hanno sottolineato l’importanza di fornire un contributo costruttivo, evitando critiche sterili o segnalazioni di disservizi già in carico agli appositi sportelli. L’obiettivo principale è quello di raccogliere le istanze più rappresentative e trasmetterle alle autorità sanitarie e politiche della Regione Umbria.

La decisione di aprire questo canale di partecipazione è stata presa in seguito alla mobilitazione degli ultimi mesi e alle criticità riscontrate nel sistema sanitario pubblico attuale. Proprio lo scorso 23 settembre, sindacati, comuni, associazioni e cittadini si sono uniti in una manifestazione davanti all’ospedale tifernate per evidenziare le problematiche dei servizi sanitari nel territorio. Il sindaco Secondi ha ribadito l’impegno di tutti i promotori di continuare la lotta e la mobilitazione, coinvolgendo attivamente le comunità dell’Altotevere.

“Come istituzione, stiamo lavorando in modo costruttivo sul tema sanitario, adottando un approccio partecipativo”, hanno dichiarato il sindaco Secondi e l’assessore Calagreti. “La nostra amministrazione si impegna a evitare la demagogia e a dimostrare forza e credibilità attraverso un approccio pragmatico”.

Per contribuire al dibattito e dare il proprio apporto, basterà cliccare sul link indicato di seguito. “Il Comune di Città di Castello invita tutti i cittadini a partecipare attivamente, al fine di costruire insieme le condizioni per un sistema sanitario diffuso e accessibile a tutti nel territorio”.

Link per partecipare: https://forms.gle/3DvK1QdUtRg2Cjmt6 

spot_imgspot_img