VIDEO

Tumori nell’Alta Valle del Tevere: un’analisi sulle cause

Come mai nell’Alta Valle del Tevere si riscontra una diffusione piuttosto alta di alcune tipologie di tumori? A questa domanda ha provato a rispondere il dott. Andrea Rinnovati, medico chirurgo, esperto di tumori all’apparato digerente e promotore, a livello internazionale, di uno studio sul carcinoma gastrico in Casentino.

Il nostro dossier

L’inchiesta di TTV ha preso avvio a fine settembre con l’analisi dei dati ufficiali diffusi dal Registro Tumori Umbria, che ci hanno permesso di tracciare una mappatura dell’incidenza tumorale nei comuni dell’Altotevere umbro. Per quanto riguarda il versante toscano, proprio nei giorni scorsi la nostra redazione ha ottenuto i dati forniti dall’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) Toscana, consentendo un confronto più ampio sul fenomeno. Oltre al parere del dottor Rinnovati, avevamo già raccolto le considerazioni del dottor Annibale Biggeri, docente presso l’Università di Padova, che ci aveva offerto un’ulteriore chiave di lettura sulle possibili cause ambientali e sanitarie legate alla diffusione delle neoplasie.