VIDEO

Collaudo Montedoglio: cosa succede ora?

Dopo anni di attesa e lavori complessi, le operazioni di collaudo della diga di Montedoglio sono finalmente giunte al termine. A fare il punto della situazione, davanti alle telecamere di TTV, è stato Thomas Cerbini, dirigente tecnico di EAUT (Ente Acque Umbre Toscane) e responsabile dell’infrastruttura.

Nel corso dell’intervista, Cerbini ha illustrato le fasi finali del collaudo tecnico funzionale e i prossimi passaggi che condurranno all’ottenimento della certificazione ufficiale. Secondo quanto riferito, saranno ancora necessari alcuni mesi di monitoraggi e misurazioni, ma l’obiettivo è ormai vicino: restituire piena funzionalità all’invaso, consentendone un utilizzo completo e strategico.

Un traguardo che apre scenari importanti non solo per il settore irriguo e agricolo, ma anche per la gestione delle risorse idriche a livello regionale. Assieme a Cerbini sono stati infatti affrontati anche temi di stretta attualità, come l’eventuale utilizzo dell’acqua di Montedoglio per contribuire ad affrontare la crisi del lago Trasimeno, la possibilità di impiegare l’invaso per la produzione di energia idroelettrica, l’implementazione delle attività a fini turistici e molti altri argomenti legati a questa preziosa infrastruttura.

La produzione video, curata da Gabriele Marconcini, con riprese di Emanuele Cecci, Marco Buzzini e Marco Del Baglivo, è disponibile sul nostro canale YouTube e qui su TTV.it. Un approfondimento per capire cosa succede ora a Montedoglio e perché la diga può diventare una risorsa decisiva anche per l’Alta Valle del Tevere.

Si ringrazia l’Ente Acque Umbre Toscane per la gentile collaborazione