News

Tag: idrografia

Il rio di Fontesecca a Sansepolcro e l’affresco di Gerino da Pistoia

Un corso d’acqua che non c’è più, una storia semi-dimenticata e un’opera d’arte che è tornata a splendere

Corsi d’acqua e urbanizzazione della campagna a ovest di Sansepolcro

Come negli ultimi 40 anni è cambiata l’area che va dal cimitero urbano al Campo Tevere

I corsi d’acqua della collina e il torrente Petreto di Sansepolcro

Idrografia storica e interventi umani sull’assetto del territorio

Il Fiumicello, gli interventi dell’uomo e l’antico frantoio

Le trasformazioni antiche e recenti che hanno cambiato il volto di una zona che oggi è tra le più popolate di Sansepolcro

Dalla Basilica a Porta Romana: la reglia dell’Afra e i suoi impianti molitori

Testimonianze cartografiche del passato, elementi toponomastici e antico assetto idrografico del territorio

L’Afra e i suoi mulini

Un percorso fra i riferimenti cartografici del passato e ciò che oggi rimane nel territorio

Sansepolcro e i suoi corsi d’acqua durante i secoli

Raffronti cartografici su come è cambiata l’idrografia locale

Reglia e mulini del Borgo, diatribe con Anghiari e interventi di gestione idraulica

Cartografia storica, memorie e testimonianze tangibili fanno riemergere un passato che non c’è più
spot_imgspot_img