Dopo l’annullamento della gara prevista a gennaio in Svezia, la Bridgestone FIA Ecorally Cup 2025 parte dalla Spagna, e precisamente da Castellón de la Plana, base dell’Eco Rallye de la Comunitat Valenciana. Si conferma al via sulla Kia eNiro utilizzata lo scorso anno la coppia composta dal pilota di Sansepolcro Guido Guerrini e dal co-pilota polacco Artur Prusak, reduci dal secondo posto iridato del 2024, accompagnato da 4 successi.
L’esperto duo difenderà i colori della scuderia veneta Gass Racing. Fra le novità spicca la bandiera sammarinese al fianco del nome di Guido Guerrini, che ha concluso un accordo per correre con la licenza sportiva del Paese del Titano: “La mia prima gara nel 2009 avvenne proprio con una licenza provvisoria di San Marino – ha ricordato Guerrini – ed è davvero curioso che la centesima gara in questo campionato avverrà di nuovo con una licenza Fams”. La competizione spagnola consentirà infatti al pilota toscano di arrivare in tripla cifra in quanto a presenze nel campionato iridato, dove ha ottenuto 18 primi posti.
Il campionato 2025 sarà composto di tredici tappe, la prima delle quali si svolgerà da venerdì alla notte fra sabato e domenica, articolandosi in 11 prove speciali: fra questi una delle più lunghe della storia di questa disciplina, che si protrarrà per ben 78 chilometri.