News

Accessibilità urbana: Città di Castello verso l’approvazione del PEBA

Giovedì 13 febbraio incontro pubblico per presentare il piano e raccogliere osservazioni

Il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) di Città di Castello è in fase di completamento e sarà oggetto di un incontro pubblico giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:30, presso l’Aula Magna del Polo Tecnico Franchetti-Salviani in via Rigucci. L’iniziativa mira a presentare il lavoro svolto e a raccogliere eventuali osservazioni da parte dei cittadini, che potranno contribuire alla definizione del documento prima della sua approvazione definitiva.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Luca Secondi, seguiti dagli interventi dell’assessore alle Politiche Sociali, Benedetta Calagreti, e del vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Giuseppe Stefano Bernicchi. La presentazione tecnica del PEBA sarà affidata ad Alessandro Bruni (Advanced Planning Engineering), Leris Fantini (Studio A.D.R.) e Marcella Mariani, dirigente del Settore Assetto del Territorio, Edilizia e Ambiente.

Il PEBA, introdotto dalla Legge 104/1992, rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare l’accessibilità degli edifici e degli spazi pubblici a favore delle persone con disabilità. A Città di Castello, il piano è stato sviluppato con il contributo di diversi soggetti coinvolti attraverso un processo partecipativo, ed è stato adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 204 del 30 settembre scorso. Attualmente, gli atti del PEBA sono depositati e consultabili fino al 28 febbraio, termine entro il quale gli interessati potranno presentare osservazioni formali tramite protocollo o all’indirizzo comune.cittadicastello@postacert.umbria.it.

Il PEBA si coordina con altri strumenti di pianificazione locale, tra cui il Piano Urbanistico Generale e il Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, con l’obiettivo di garantire:

  • Accessibilità e visitabilità degli edifici pubblici;
  • Accessibilità degli spazi urbani pubblici;
  • Fruizione dei trasporti per tutti i cittadini.

“La redazione del PEBA rappresenta una conquista di civiltà – dichiara l’amministrazione tifernate – che corona un percorso amministrativo avviato dal consiglio comunale e risponde agli impegni presi con cittadini e associazioni. L’ampia partecipazione attivata fin dall’inizio ha permesso di costruire un rapporto di fiducia tra amministrazione e cittadinanza, ottimizzando risorse e competenze”.

La documentazione ufficiale del PEBA è disponibile per la consultazione sul sito istituzionale del Comune di Città di Castello al link: www.comune.cittadicastello.pg.it.

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img