Dalla Valtiberina Toscana all’Alto Tevere Umbro si susseguono le segnalazioni di cittadini che hanno subito una tentata truffa da parte di fantomatici operatori inviati da aziende di energia elettrica o finti venditori di altre aziende non ben identificate. Enel Energia dal canto suo si è subito mossa per mettere in guardia i propri clienti e i cittadini in genere consigliando di diffidare da queste vere e proprie truffe, sia telefoniche che porta a porta.
Innanzitutto per quanto riguarda l’attività telefonica Enel Energia ricorda che dal 1° giugno 2017 non effettua più chiamate per acquisire nuovi clienti con proposte commerciali via telefono. Per quanto concerne, invece, le proposte di contratti “porta a porta”, chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento dunque a chiunque si presenti al domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti.
Inoltre, nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel. È importante sapere che sul territorio non ci sono società distributrici di gas collegate al Gruppo Enel. Inoltre né i propri dipendenti né gli agenti specializzati si occupano della sostituzione dei contatori, attività curata da E-Distribuzione. In ogni caso per una ulteriore verifica, il cliente può chiedere chiarimenti con una semplice telefonata al numero verde di Enel Energia 800900860.