Calcio: Sansepolcro in semifinale di Coppa Italia, pari del Trestina nel posticipo

Sotto la pioggia del Buitoni quattro cartellini rossi e il gol decisivo di Mariotti nel finale

Piove acqua e piovono cartellini rossi sullo stadio Buitoni di Sansepolcro nel ritorno dei quarti di finale della fase nazionale di Coppa Italia dilettanti. La squadra di Armillei ha avuto la meglio sulla Sestese al termine di un match durissimo, che già nel primo tempo aveva visto le espulsioni del fiorentino Cirillo al 6′ per un fallo su Valori, del biturgense Petricci al 23′ per somma di ammonizioni e dell’altro ospite Sarr per un intervento duro su Quadroni poco prima dell’intervallo. A completare il quadro delle espulsioni quella a fine partita di Safina, autore di un brutto fallo su Gennaioli che ha fatto concludere alla Sestese la gara in otto.

Il Sansepolcro ha quindi giocato gran parte della gara in superiorità numerica e soprattutto nella ripresa ha avuto numerose occasioni per passare, con il portiere ospite Giuntini sugli scudi. Nulla ha potuto però l’estremo difensore all’87′ sul sinistro di Mariotti sugli sviluppi di un corner battuto da Gorini: scongiurati così i calci di rigore e Sansepolcro che accede alla semifinale.

I biturgensi saranno ora impegnati nei prossimi due mercoledì con i lombardi del Rovato Vertovese, che ha superato il Codroipo: andata il 19 marzo a Sansepolcro, ritorno sette giorni più tardi a Rovato. Ricordiamo che per la vincente della Coppa c’è in palio la promozione diretta in Serie D (e anche per la finalista se dovesse arrivare all’ultima gara il Barletta, già promosso matematicamente nel proprio girone).

Serie D, il Trestina riprende la Fezzanese nella ripresa

Si è chiuso sull’1-1 a Seravezza il posticipo di Serie D fra Fezzanese e Trestina, che non si era giocato domenica perché il terreno di gioco era impegnato per la gara interna dello stesso Seravezza. Anziché anticipare come di consueto al sabato, le squadre avevano concordato di giocare di mercoledì sfruttando il turno di riposo che attende la categoria nel fine settimana.

I bianconeri di Calori erano passati in svantaggio grazie a una rete di Masi al 22′ del primo tempo. Un punteggio che avrebbe permesso ai liguri ultimi in classifica di avvicinarsi a sole due lunghezze dal Trestina e dal Flaminia Civicastellana. A sistemare le cose ci ha pensato però Ferri Marini, che al 65′ ha messo a segno la rete del pareggio. Il punto conquistato permette alla squadra umbra di salire al sedicesimo posto lasciando ai laziali il penultimo posto che significa retrocessione diretta. Per evitarla, serve non arrivare fra le ultime due e rimanere poi a meno di 8 punti di distacco dalle rivali per i play-out (la tredicesima in caso di sedicesimo posto, la quattordicesima in caso di quindicesimo posto).

Risultati

Classifiche

spot_imgspot_img