È dunque la Ducato Spoleto a riuscire a beneficiare del gol segnato due settimane fa da Mencagli a Gavorrano nel recupero del secondo tempo supplementare: la rete che ha salvato in extremis il Trestina in Serie D, infatti, ha liberato a catena un posto nel campionato di Promozione Umbra, dando alle quattro perdenti dei play-out dei due gironi una chance di salvezza. Lama e Todi sono però cadute di nuovo domenica scorsa, mentre il Selci Nardi ci ha sperato fino all’ultimo, ma lo spareggio nel campo neutro di Torgiano ha visto vincitori gli spoletini. La pratica sembrava già archiviata dopo 16 minuti, con la Ducato avanti 2-0. Nel finale di primo tempo, tuttavia, Mariucci ha riaperto la gara alimentando le speranze dei rossoneri. La rete del pareggio non è però arrivata, in un secondo tempo nervoso caratterizzato da due espulsioni per parte.
Per le 12 altotiberine impegnate in Serie D, Eccellenza e Promozione, dunque, il bilancio complessivo è di una promozione (il Sansepolcro dall’Eccellenza alla D) e ben quattro retrocessioni (Umbertide Agape e Città di Castello dall’Eccellenza alla Promozione, Lama e Selci Nardi dalla Promozione alla Prima Categoria). Salvo ai play-out, come detto, il Trestina in D, mentre hanno concluso la stagione fuori da play-off e play-out Baldaccio Bruni, Pietralunghese e Pierantonio in Eccellenza e Virtus San Giustino, Montone e Calzolaro in Promozione.