Elezioni, affluenza: calo generalizzato, a Caprese -23%
Anche a Umbertide e Monte S. Maria dato di fine giornata in flessione rispetto al 2018, quando si votò solo di domenica

Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 si vota per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale di Umbertide, Caprese Michelangelo e Monte Santa Maria Tiberina.
Affluenza alle 23 - Il conteggio dei votanti alla fine del primo giorno conferma la tendenza registrata nelle precedenti rilevazioni. Il calo più netto si fa registrare a Caprese, che passa dal 72,41% del 2018 al 48,96% di oggi, per un crollo di oltre il 23%. Calo superiore all'11% anche a Monte Santa Maria (da 60,51% a 49,3%) e a Umbertide (da 70,36% a 58,58%). I dati del 2018 sono però quelli definitivi, visto che si votò in un solo giorno, quindi tutti gli aventi diritti che si presenteranno alle urne domani mattina contribuiranno a ridurre il gap di affluenza rispetto a cinque anni fa.
Affluenza alle 19 - Il dato intermedio sull'affluenza del primo giorno, diffuso alle 19, ha confermato il calo generalizzato che si era evidenziato nel primo aggiornamento diffuso a mezzogiorno, tenendo pur sempre presente che nel 2018 le elezioni amministrative si erano svolte in un unico giorno. Al momento ad Umbertide aveva votato il 48,19% degli aventi diritto rispetto al 53,62% di cinque anni fa; a Monte Santa Maria Tiberina, invece, si era recato alle urne il 49,03% contro il 55,5% del 2018; passando sul versante toscano della vallata, a Caprese Michelangelo si era registrato un 38% (alle amministrative 2018 il dato riportava il 56,84%).
Affluenza alle 12 - Per quanto riguarda le prime rilevazioni sull'affluenza odierna, alle 12 a Umbertide aveva votato il 16,98% degli aventi diritto contro il 21,72% di cinque anni fa; a Caprese Michelangelo il 16,17% (nel 2018 era il 22,95%); a Monte Santa Maria Tiberina in cabina il 14,77%, contro il 19,69 della precedente consultazione.
Umbertide, unico comune altotiberino al voto della fascia superiore ai 15.000 abitanti, vede in lizza il sindaco uscente Luca Carizia, appoggiato da 5 liste: i tre partiti di centrodestra e due liste civiche. Cinque gli sfidanti: Pd, Sinistra/Verdi e due civiche sostengono Sauro Anniboletti; Pier Giacomo Tosti, che ha di recente lasciato la giunta Carizia, guida Libera il Futuro insieme a un'altra lista civica; una lista ciascuno per Federico Rondoni di Corrente, Giampaolo Conti del Movimento 5 Stelle e Roberta Nanni di Patto23.
Umbertide: tutti i candidati - Come si vota?
Nell'unico dei sette comuni della Valtiberina toscana chiamato alle urne, Caprese Michelangelo, non si è ricandidato il sindaco uscente Claudio Baroni, che aveva guidato un'amministrazione di centrodestra. In competizione Marida Brogialdi, sostenuta trasversalmente da centrodestra e PD, e Ginevra Dinelli della lista Io scelgo Caprese - Valtiberina Unita.
Caprese: tutti i candidati - Come si vota? - Videointervista a Dinelli - Videointervista a Brogialdi
A Monte Santa Maria Tiberina in corsa per il terzo mandato la sindaca uscente Letizia Michelini per il centrosinistra. Di fronte, per il centrodestra, Francesco Algeri Rignanese.
Monte S. Maria: tutti i candidati - Come si vota? - Videointervista a Michelini - Videointervista a Rignanese