Sogepu e Aacc insieme per investire sulla radioterapia dell ospedale tifernate

di:
10 Maggio 2017
ttv

“Come comunità diamo un segnale molto positivo della nostra capacità di sviluppare sinergie per raggiungere importanti obiettivi, che in questo caso qualificano l’ospedale di Città di Castello come un’eccellenza assoluta nel campo oncologico e danno un significativo messaggio al nuovo direttore generale dell’Usl Umbria 1 Andrea Casciari del supporto insostituibile che sanno garantire alla Sanità il mondo del volontariato e le migliori risorse della città”. Il sindaco tifernate Luciano Bacchetta ha salutato così la donazione con la quale Sogepu contribuirà all’investimento da 60 mila euro promosso dall’Associazione Altotevere Contro il Cancro (Aacc) di Città di Castello per allestire i locali di servizio ai due bunker per la radioterapia dell’ospedale tifernate che presto accoglieranno il secondo acceleratore lineare per la cura delle patologie oncologiche. Nella conferenza stampa di stamattina nella residenza municipale di piazza Gabriotti, il presidente dell’Aacc Italo Cesarotti, presente insieme a Raffaella Serafini e Daniela Belsoli del gruppo “Farfalle”, ha sottolineato il grande contributo dato da Sogepu al raggiungimento dell’obiettivo di migliorare ulteriormente la funzionalità del Dipartimento di Oncologia, i servizi e il comfort dei pazienti e dei familiari, attraverso la ristrutturazione logistica dei locali tecnici per la radioterapia, della sala d’aspetto e della segreteria. “Grazie a Sogepu coroniamo al meglio il grande lavoro fatto insieme al sindaco Bacchetta e all’assessore regionale Fernanda Cecchini per ottenere l’acquisto da parte della Regione del secondo acceleratore lineare e per il riconoscimento del nostro ospedale come una delle quattro ‘breast-unit’per la diagnosi e la cura del tumore alla mammella”, ha dichiarato Cesarotti, il quale ha aggiunto: “avere al nostro fianco i cittadini, le istituzioni e le realtà più importanti della nostra comunità ci gratifica, perché testimonia che la nostra associazione sta lavorando bene”.

“Negli ultimi tre anni il valore di Sogepu si è decuplicato e siamo molto determinati a dare un segnale forte del nostro operato, stando vicini ai cittadini e al territorio con il sostegno a importanti progetti che possano valorizzare la nostra comunità”, ha sottolineato il presidente di Sogepu Cristian Goracci, che ha spiegato come la società intenda reinvestire in beneficenza, nella cultura, nel sociale e nello sport le risorse derivanti dagli ottimi risultati di gestione conseguiti. “Nelle prossime settimane presenteremo un bilancio consuntivo 2015 che sarà il migliore mai avuto dall’azienda – ha affermato Goracci - in un contesto nel quale la rinegoziazione dei rapporti con le banche ci ha permesso di recuperare 108 mila euro che vogliamo restituire al territorio e l’azione per il recupero dell’evasione dei tributi sui rifiuti ha fruttato centinaia di migliaia di euro che consentiranno di abbassare questa specifica tassazione a carico dei cittadini”.

Tags