News

Cultura

Il pittore tifernate Van Ozner in mostra ad Arezzo

Il pittore tifernate Van Ozner, al secolo Renzo Baldelli, presenta fino al 20 marzo le sue opere ad Arezzo, nell'Atrio d'Onore del Palazzo della...

Conclusa la mostra “Lo sterminio in Europa fra le due guerre: i giovani ricordano la Shoah”

Dei ragazzi ci si può fidare. Sanno riconoscere le cose importanti, e se ne prendono cura. Noi adulti lo sappiamo bene, ma qualche volta...

Domani a Sansepolcro appuntamento con “Nero di seppia”, serata dedicata ai testi teatrali nati dal laboratorio di Scrittura Scenica e Drammaturgia 2016

Domani martedì 21 febbraio alle 21 al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro andrà in scena “Nero di seppia”, serata di presentazione dei testi teatrali...

Al Teatro alla Misericordia torna “Incontri con la musica”. Michele Casini domenica racconterà l’opera verdiana de “Il Rigoletto”

Rigoletto, cuore di padre, scorza di buffone. Rigoletto è un esempio compiuto della voce del baritono verdiano, la voce che Giuseppe Verdi prediligeva per...

Sabato al Teatro Papini il quarto appuntamento con Pieve Classica 2017

In pieno svolgimento la stagione di PIEVE CLASSICA 2017, con la quarta serata di sabato prossimo 11 febbraio alle 21.15 al Teatro Papini di...

Sansepolcro: il “Percorso Francescano” nuovo volano per la ripresa del turismo

Grandi mostre, eventi culturali di qualità, ma non solo. Il progetto di rilancio del settore turistico a Sansepolcro passa anche e soprattutto dagli itinerari...

VENERDÌ 17: AL LICEO DI SANSEPOLCRO CON NICOLA GARDINI “VIVA IL LATINO. STORIE E BELLEZZA DI UNA LINGUA INUTILE”

SANSEPOLCRO - Venerdì 17 Febbraio, alle ore 17 e 30, illustre ospite del Liceo "Città di Piero" di Sansepolcro (presso l'aula magna della sede...

KILOWATT TUTTO L’ANNO PORTA SUL PALCO “CANI” DI VINCENZO MANNA. APPUNTAMENTO IL 4 FEBBRAIO A SANSEPOLCRO

È uno spettacolo di scottante attualità quello in scena sabato 4 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro alla Misericordia per la quarta edizione di...

POPOLARI

Fascismo, Resistenza e democrazia: cosa ne pensano i giovani di Città di Castello

Un'indagine dell’Istituto Gabriotti svela opinioni e tendenze. In pochi anni significativi cambiamenti (anche inattesi) nella percezione di storia e attualità

SEGUI TTV

27,012FansMi piace
5,264FollowerSegui
3,975FollowerSegui
1,950IscrittiIscriviti
- Partecipanti sostenitori -spot_img