Al via a Pieve la nuova rassegna teatrale di Laboratori Permanenti
Il primo spettacolo di "Metamorfosi" si terrà domenica 5 marzo al Teatro Papini

Al Teatro Comunale Giovanni Papini di Pieve Santo Stefano parte una nuova rassegna intitolata "Metamorfosi - La grande letteratura si fa teatro", organizzata da Laboratori Permanenti in collaborazione con l'amministrazione comunale.
Il progetto si lega alla recente denominazione di Pieve come "Città che legge", incentrando i vari spettacoli sulla letteratura e la sua trasposizione sul palco.
Il primo appuntamento è quello di domenica 5 marzo, quando alle 21:00 andrà in scena "Odissea dieci, di fame e d'amore l'uomo vive, l'uomo muore". Un progetto scritto e interpretato dal giovane Matteo Pecorini, allestito da Eliana Martinelli e accompagnato dalle musiche dal vivo di Tommaso Ferrini.
La rappresentazione vedrà adoperare differenti tipologie di linguaggio: il racconto, la lettura e la recitazione. Tutto per far rivivere un grande classico come il 10° Canto dell'Odissea di Omero, nel quale Ulisse fa il suo incontro con la maga Circe. Fra le varie tematiche affrontate, quelle preponderanti saranno la fame e l'amore, che formano le basi dell'intera storia.
Lunedì 6 marzo, alle ore 10:30, lo spettacolo sarà poi replicato per gli studenti delle scuole di Pieve Santo Stefano.