Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità 

La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature

PRIMO MAGGIO

San Giustino, al Roccolo la Passeggiata del Lavoratore

Primo Maggio, in Umbria e Toscana iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro
- Le nostre iniziative -spot_imgspot_img

📌 IN EVIDENZA

Only Wine 2025: l’istantanea di un settore dinamico e intraprendente

Tra vitigni estremi, nuove generazioni e contaminazioni internazionali, il festival accende i riflettori sulla vitalità del settore

Eolico: conferenza dei servizi su “Badia del Vento” rinviata al 14 maggio

Così ha deciso la Regione Toscana, pur considerando “non del tutto fondata” la richiesta dell’Ente Parco del Sasso di Simone e Simoncello. Il sindaco di Casteldelci replica a Ceccarelli. Legambiente dice “sì” alle pale

Sansepolcro: finanziamenti decisivi per la scuola Buonarroti

Un milione e mezzo di euro per l’efficientamento energetico e un altro milione e 380mila per rendere l’edificio con consumo quasi nullo

Trasformazioni sociali, mutamenti linguistici e radicamento del dialetto tifernate

Come, rispetto ad altri centri dell’Alta Valle del Tevere, Città di Castello ha mantenuto la sua parlata
- I nostri partner -spot_imgspot_img

📰 COSA SUCCEDE

“Il Re Leone-Musical”: a teatro per ricordare Virginia

Quattro le date sold out nel mese di aprile presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello

L’edizione 2025 di “Cammini Aperti” fa tappa a Città di Castello

La manifestazione, che si terrà l’11 maggio, sarà presentata in onda nella trasmissione “Unomattina in Famiglia” domenica 4

Funziona la Bottega della Salute di Sansepolcro, prima in Toscana

Nel 2024 ha erogato 222 servizi nella sede Avis, soprattutto per l’attivazione dello Spid

Eolico, l’Emilia Romagna contro la Toscana su “Badia del Vento”

Il presidente Michele De Pascale e l’assessore Irene Priolo sollecitano con una lettera i colleghi Eugenio Giani e Monia Monni: “Rivedere l’ubicazione e trovare una soluzione condivisa”
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

‎‍💼 GIOVANI E LAVORO

- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

- Le nostre iniziative -spot_img

🗄 DAGLI ARCHIVI

Rocca Cignata, dove ruderi e natura raccontano il Medioevo

Viaggio storico ai piedi della fortificazione che dominava la valle del Singerna
- Partecipanti sostenitori -spot_img

⚽ 90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

♻️ IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

DA VEDERE

- I nostri partner -spot_img

I nostri partner

Oltre 8 milioni di contributi per progetti su welfare, disabilità, anziani, donne e minori

Nel 2025 sono 267 i soggetti che beneficeranno del supporto di Fondazione CR Firenze. Questi i risultati dei bandi a sostegno del Terzo Settore che si occupano di fragilità nella Città metropolitana di Firenze, e nelle province di Arezzo e Grosseto
spot_img

Speciali

- I nostri partner -spot_img

SPECIALE TTV

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità 

La nona edizione, in programma dal 29 maggio all’8 giugno con anteprima l’11 maggio, celebrerà gli ottocento anni dalla stesura del Cantico delle Creature

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco...

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi