VIDEO

La diga di Montedoglio al massimo storico: le immagini dello sfioro

Il collaudo dell'invaso entra nel vivo. Lunedì 24 marzo la visita della commissione tecnica
- Le nostre iniziative -spot_imgspot_img

IN EVIDENZA

00:03:34

“Io, il Maestro e le piccole cose importanti”: intervista al cantautore Giacomo Di Carlo

Nel singolo “Cadere all’indietro”, uscito il 21 marzo, la collaborazione con lo storico chitarrista degli Zen Circus

Cartotecnica e meccatronica, l’ITS Umbria Academy scommette sull’Alta Valle del Tevere

Un corso biennale gratuito costruito insieme alle imprese per rispondere alla richiesta di competenze tecniche

L’agenda del weekend: gli appuntamenti in vallata (21-23 marzo)

Cosa fare nel fine settimana? Una selezione di eventi tra Umbria e Toscana a cura della nostra redazione

Dieta e patologie tumorali in Alta Valle del Tevere

L'alimentazione e i relativi fattori di rischio sotto la lente della scienza: intervista alla dottoressa Anna Villarini
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

COSA SUCCEDE

Chiara Marchese in residenza al Teatro alla Misericordia con “Wonderwoman”

L’artista di circo contemporaneo protagonista di una prova aperta al pubblico venerdì 28 marzo

Montedoglio, fase di collaudo ok e lunedì 24 marzo arriverà la specifica commissione

Ottime gestione dell’invaso anche nei meccanismi di ingresso e rilascio dell’acqua per salvaguardare il Tevere e il livello della diga

Città di Castello, adottato il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Via libera unanime del Consiglio comunale: obiettivo, eliminare gli ostacoli per cittadini con disabilità e non solo. Interventi per 2 milioni di euro che partiranno in base alle risorse disponibili

Pieve Classica: Nino Buonocuore in concerto

Sul palco del teatro comunale il celebre artista italiano per la quinta serata della stagione musicale 2025, l'appuntamento venerdì 21 marzo al Teatro Papini
- Partecipanti sostenitori -spot_imgspot_img

GIOVANI E LAVORO

- I nostri partner -spot_imgspot_img
spot_img

L'informazione di comunità

TTV.it è un sito di informazione e approfondimento edito da Fondazione Progetto Valtiberina.

- Le nostre iniziative -spot_img

DAGLI ARCHIVI

La frana e l’alluvione che colpirono Pieve Santo Stefano nel febbraio 1855

Un doppio evento drammatico che ha segnato la storia, le testimonianze cartografiche e il profilo morfologico del luogo
- Partecipanti sostenitori -spot_img

90" + RECUPERO

- Partecipanti sostenitori -spot_img

IL PROGETTO

Riciclo di smartphone usati, prosegue la campagna

I cittadini possono conferire i propri device usati presso la sede di Progetto Valtiberina al centro congressi “La Fortezza” di Sansepolcro
spot_img

Installa TTV sul tuo dispositivo mobile

Inserisci il segnalibro sulla home del tuo smartphone o tablet, e rendi più facile l'accesso al nostro sito!

DA VEDERE

- I nostri partner -spot_img

I nostri partner

Torna “La Città dei Giovani Lettori”: cinque giorni tra libri e fantasia

Dal 1 al 5 aprile, un viaggio tra storie, laboratori e incontri speciali con ospiti d’eccezione
spot_img

Speciali

- I nostri partner -spot_img

SPECIALE TTV

Elezioni in Umbria, si riduce la rappresentanza altotiberina in consiglio regionale

Gran risultato di Letizia Michelini, in stand-by Bettarelli. Escono Mancini e Puletti, Arcaleni non ce la fa per poco

ELEZIONI REGIONALI: I RISULTATI

Iscriviti alla newsletter

E ricevi ogni settimana il meglio dei nostri contenuti.

1
Vallata
15
Comuni
2
Regioni

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

Speciale Festival dei Cammini di Francesco

“Gioia, Armonia, Fraternità”: iniziano i preparativi per il Festival dei Cammini di Francesco 2025

Dall’11 maggio all’8 giugno un ampio calendario di eventi, tra camminate, talk e spettacoli. Tra gli ospiti già confermati Nicola Piovani, Nada, Cecilia Sala, Simone Cristicchi

“DiMMi – Diari multimediali migranti” al Festival dei Cammini

Il progetto dell'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve al centro dell'incontro "Il dono del racconto: storie di migrazioni"